News

IT Monitoring Platform, perché scegliere soluzioni Open Source

Con IT Monitoring Platform si intende una soluzione di monitoraggio dei servizi correlati a tutto l’ecosistema dell’Information & Communication Technology. Le IT Monitoring Platform open source, avvantaggiandosi del contributo delle community di […]

Vantaggi open source: non solo personalizzazione e costi ridotti

Il valore dell’open source non si traduce solo in un risparmio sulle licenze, sulle attività di sviluppo, manutenzione e personalizzazione. Il software a codice aperto ha un ruolo chiave rispetto all'innovazione e […]

Software development in house vs outsourcing: tutti i pro e contro

Quando un’azienda ha bisogno di applicazioni personalizzate e gestionali su misura, la decisione tra software development in-house vs outsourcing è una scelta tattica e strategica. Indice Software development in house I punti […]

Gestione PEC, il Comune di Cinisello Balsamo punta sull’AI con il supporto di Make IT

Un'efficace gestione della PEC è imprescindibile per le pubbliche amministrazioni che puntano a snellire la burocrazia e a massimizzare i vantaggi della digitalizzazione dei processi. L'introduzione della Posta elettronica certificata, di per sé, […]

IT Monitoring: le differenze tra proattivo, predittivo e adattivo

L’IT Monitoring è tra i processi più strategici che garantiscono l'efficienza, la sicurezza e la continuità di qualsiasi organizzazione, dando evidenza di criticità potenziali e reali che possono compromettere la stabilità operativa […]

Low-code platform: cosa sono, perché e quando adottarle

Le low-code development platform (LCDP) offrono un approccio versatile allo sviluppo software e sono l'ideale per le organizzazioni che hanno due obiettivi strategici: migliorare l'efficienza operativa e accelerare la trasformazione digitale. Indice […]

Sviluppo software personalizzato: come funziona, costi, tempi, vantaggi

Per realizzare software su misura, occorrono competenze tecniche, capacità progettuali e un’attenta pianificazione, nel rispetto di tempi e budget. Affidarsi a un partner referenziato può essere l’alternativa vincente. Indice Sviluppo software personalizzato: […]

Software integration: semplifica i tuoi processi con una soluzione su misura

Le applicazioni personalizzate garantiscono una migliore integrazione all’interno del parco IT esistente e una maggiore valorizzazione dei dati aziendali. Ma attenzione alla scelta del partner! Nell’economia digitalizzata, con la pervasività crescente dell’intelligenza […]

I 6 vantaggi di un software personalizzato vs una soluzione di mercato

Il dilemma “make or buy” - ovvero la scelta tra lo sviluppo di un’applicazione custom o l’acquisto di un prodotto di mercato - oggi ha una valenza strategica di primaria importanza per […]

Software obsoleto: come correre ai ripari e salvare il business

Un’applicazione datata e priva di supporto può penalizzare la sicurezza e l’efficienza aziendali. Ecco perché andrebbe sostituita, sviluppando una soluzione moderna e su misura. Indice Cosa significa “software obsoleto”? Dalla sicurezza all’efficienza, […]

Tecnologie open source: 7 miti da sfatare

Tecnologie open source: 7 miti da sfatare Le tecnologie open source sono diventate cruciali per lo sviluppo degli ecosistemi digitali. Dalle infrastrutture alle applicazioni, la diffusione dei software aperti sta in effetti […]

Ciclo di vita dello sviluppo software: le 8 fasi e le criticità da considerare

Il ciclo di vita dello sviluppo software (software development life cycle - SDLC) è un processo che, prevedendo una serie di fasi ben definite, guida la progettazione, la creazione, il mantenimento e […]

Sviluppo software su misura: così Transcoop ottimizza la gestione delle missioni

Sviluppare un software su misura è la scelta migliore, a volte l'unica, per digitalizzare e potenziare modelli di business peculiari. Lo sa bene chi opera nel settore della logistica, e a maggior […]

Low-code: cos’è, perché e quando conviene

In anni recenti, l’approccio low-code sta rivoluzionando le modalità di progettazione software delle imprese, accelerando l’evoluzione digitale e abilitando anche gli utenti non-tecnici (Citizen Developer) allo sviluppo applicativo. Secondo Gartner, entro il […]

Sviluppo software: come evolverà nei prossimi anni?

Immaginare i processi su cui si baserà il business di domani vuol dire, prima di ogni altra cosa, capire come si evolveranno le tecniche e gli strumenti di sviluppo del software. Sull'onda […]

Come un’importante Agenzia Regionale ha Migliorato la Gestione dell’Help Desk con OTRS

Un importante Agenzia Regionale si è trovata ad affrontare una sfida comune a molte organizzazioni: rendere efficiente il proprio servizio di Help Desk. Grazie alla collaborazione con Make IT, forte di una […]

Il software gestionale personalizzato per valorizzare l’azienda

Un software gestionale personalizzato offre vantaggi significativi: controllo completo e flessibilità, adattamento a processi aziendali unici, integrazione con i sistemi esistenti, esperienza utente migliorata, sicurezza e conformità specifiche per il settore di […]

Digitalizzazione dei Processi Aziendali: Significato e Soluzioni per le Aziende

L'evoluzione digitale delle piccole e medie imprese rappresenta un'opportunità di crescita senza precedenti, ma il percorso verso questa trasformazione non è privo di ostacoli. Tra le principali sfide che le PMI devono […]

Migliorare la qualità del codice con strumenti e tecnologie avanzate

La qualità del codice è cruciale nello sviluppo software, influenzando direttamente la stabilità e le prestazioni delle applicazioni. Make IT, certificata UNI EN ISO 9001:2015 per lo sviluppo software e attiva dal […]

Geolocalizzazione delle flotte aziendali: i vantaggi del monitoraggio GPS

Geolocalizzazione nei trasporti: benefici e soluzioni Innovative   La geolocalizzazione nei trasporti è uno sistema che permette di ottenere in tempo reale informazioni e dati, raccolti grazie a strumenti GPS, GSM/GPRS, consentendo […]

Come difendersi dagli attacchi informatici e proteggere l’azienda

Per proteggere la propria organizzazione dagli attacchi hacker è fondamentale conoscere il suo livello di sicurezza. Tramite la sicurezza informatica si può proteggere i sistemi critici e le informazioni sensibili dagli attacchi hacker. Proteggere […]

Vuoi scoprire cosa Make IT può fare per la tua azienda?

Contattaci