Il software realizzato su misura – Fase 2: soluzione

infograph ring illustration

Le fasi del processo di realizzazione:

 

SOLUZIONE

La tecnologia offre delle opportunità eccezionali: oltre a consentire un sensibile miglioramento della produttività di servizi e processi produttivi, in alcuni casi è persino in grado di facilitare la creazione di innovative linee di business.
Le nostre approfondite conoscenze tecnologiche unite alla nostra consolidata esperienza, ci rendono consapevoli però che la tecnologia deve sempre essere scelta, utilizzata e personalizzata in funzione dei processi aziendali, delle esigenze operative e delle strategie di business da perseguire.
Con queste premesse, a valle dell’approvazione del documento dei Requisiti, i nostri Progettisti avviano la definizione della Soluzione Architetturale, che comprende:
  • il disegno applicativo con le macro funzioni e le principali entità;
  • l’elenco e le modalità di utilizzo delle tecnologie software ed hardware scelte;
  • le modalità di comunicazione ed integrazione con gli altri Sistemi aziendali ed esterni.
Le nostre scelte sono guidate principalmente da:
Per garantire che la soluzione progettata sia efficace e manutenibile nel tempo, la tecnologia individuata rispetta sempre i nostri 3 requisiti fondamentali:
  1. Standard: la tecnologia deve essere uno standard di mercato, per poter contare su una base di conoscenza diffusa;
  2. Qualità: la tecnologia, fondamento della soluzione architetturale, deve rispettare requisiti di qualità riconosciuti dal mercato;
  3. Affidabilità: la tecnologia deve avere dimostrato affidabilità in contesti operativi analoghi.

 

Condividiamo e perfezioniamo la soluzione progettata insieme ai nostri Clienti e puntiamo sempre all’eccellenza!