Il software realizzato su misura – Fase 1: Ascolto

infograph ring illustration

Le fasi del processo di realizzazione:

 

ASCOLTO

 

I nostri Clienti conoscono bene il loro business e sanno di cosa hanno bisogno per migliorare la loro efficienza ed i loro livelli produttivi.

E’ questa la ragione per cui noi dedichiamo molto tempo ad ascoltare l’illustrazione dei loro processi aziendali, i loro problemi organizzativi e le loro necessità.

Vogliamo capire bene il loro business, con le criticità e le opportunità che lo caratterizzano e facciamo tesoro delle loro idee per svilupparlo.

 

Il nostro processo di lavoro è strutturato su 6 passi:

  1. Suddividiamo il dominio dell'applicazione in macro-argomenti per semplificare tutta la fase di progettazione.
  2. Facciamo incontri specifici su ciascun macro-argomento in cui discutiamo e definiamo i singoli casi d'uso con gli utenti di riferimento degli uffici coinvolti.
  3. Utilizziamo la metodologia agile SCRUM per la raccolta dei requisiti: formalizziamo i singoli casi d’uso come user stories.
  4. Il cliente in qualsiasi momento può sempre analizzare ed approfondire meglio le user stories formalizzate, perché vengono salvate in un’area cloud comune.
  5. Prima di iniziare un nuovo macro-argomento discutiamo eventuali modifiche alle user stories formalizzate nell’incontro precedente.
  6. Disegniamo l’architettura tecnologica dell’intero Sistema Applicativo, realizziamo la mappa delle integrazioni con i Sistemi Esterni, disegniamo i processi di business tramite specifici diagrammi.

Lavoriamo a fianco del cliente con un approccio iterativo, per arrivare mediante raffinamenti successivi alla soluzione migliore.

La fase di ascolto si conclude con la consegna al cliente del documento di Requisiti che racchiude tutte le informazioni necessarie a descrivere in dettaglio l'applicazione o il sistema applicativo da realizzare.

Il documento dei Requisiti è facilmente comprensibile da tutte le funzioni aziendali e disponibile per essere utilizzato come base per formulare la stima del progetto complessivo.