Privacy Policy e informativa ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679
Natura del conferimento dei dati
I dati personali richiesti sono raccolti da Make It s.r.l. e trattati su supporti informatici, al fine di soddisfare le obbligazioni nascenti dal contratto concluso con il Cliente. Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria in quanto necessario per l’espletamento dei servizi richiesti.
Titolare del trattamento
Make It s.r.l., con sede in Bologna (BO) Via Majani n. 2, nella persona del Legale Rappresentante, è il titolare del trattamento ai sensi e per gli effetti del Reg. UE 2016/679.
Contitolare del trattamento
Responsabile della Protezione dei dati
Andrea Feccomandi, domiciliato per la carica presso la sede della società Make IT Srl, Via A. Majani 2, 40122 Bologna (BO).
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Finalità del trattamento
I dati conferiti verranno trattenuti dal Titolare per le seguenti finalità ed in conformità al Regolamento UE 2016/679 (GDPR):
-
utilizzare i dati che sono stati rilasciati dall’interessato nel contesto di servizi erogati dal sito (ad esempio form “Lavora con noi”);
-
installare sul dispositivo dell’utente cookie tecnici e analytics;
-
rendere disponibili i dati a soggetti terzi per fini strumentali a quanto strettamente necessario a dare esecuzione ai servizi richiesti dall’interessato o per dare esecuzione a norme di legge;
-
dare esecuzione alle richieste di esercizio dei diritti dell’interessato;
-
assicurare un corretto e lecito trattamento dei dati, salvaguardandone la riservatezza, anche applicando misure di sicurezza idonee.
La form da compilare prevede dati che sono strettamente necessari per aderire a quanto d’interesse e la cui mancata indicazione non consente di dar corso alla richiesta, ma anche dati di conferimento facoltativo. I dati obbligatori sono contrassegnati con asterisco.
Tutti i trattamenti effettuati nell'ambito di questo sito saranno realizzati con strumenti elettronici o telematici, con logiche correlate alle finalità per le quali i dati sono stati raccolti e nel rispetto delle vigenti norme di sicurezza, per le finalità specificate.
Interessi legittimi del titolare del trattamento
Make It s.r.l., previo consenso dell’utente, tratterà i dati unicamente per eventuali procedure di selezione ed assunzione del personale. Categorie particolari di dati personali (ex artt. 9 e 10 del Regolamento UE 2016/679) rilasciati, direttamente o indirettamente, non saranno utilizzati al fine di profilare l’utente/l’interessato.
Destinatari dei dati
Per fini connessi all’erogazione del servizio a cui l’interessato ha aderito, i dati saranno messi a disposizione di soggetti terzi, che agiranno quali responsabili del trattamento, e che erogano servizi strumentali a soddisfare la richiesta dell’utente (ad esempio, consulente del lavoro) o ai quali la comunicazione dei dati è necessaria per ottemperare a norme di legge o regolamenti o normativa comunitaria. Potranno essere messi a disposizione anche di forze dell’ordine (es.: prevenzione e repressione di reati, anche di natura informatica), magistratura, autorità e enti pubblici competenti per singola materia per loro attività istituzionali oppure in caso di far valere o difendere propri diritti in sede giudiziaria. L’elenco nominativo di detti soggetti terzi può essere richiesto direttamente a Make It s.r.l. nei modi specificati all’interno della presente privacy policy.
I dati personali saranno resi disponibili a persone espressamente autorizzate da Make It s.r.l. – ed all’uopo nominate incaricate del trattamento – che svolgono attività di trattamento indispensabili per il perseguimento delle finalità sopra indicate; le categorie dei soggetti incaricati sono di volta in volta precisate nell’informativa. In linea generale, si tratta delle persone preposte all’erogazione dei servizi specifici (ad esempio amministrazione del personale, gestione dei servizi informativi, ufficio amministrativo).
I dati conferiti non saranno trasmessi al di fuori del territorio italiano.
Periodo di conservazione
Sulla base delle finalità individuate, vengono definiti i seguenti periodi di conservazione dei dati:
-
dati conferiti per il servizio “Lavora con noi”: 10 anni;
-
installazione sul dispositivo dell’utente di cookie tecnici e analytics: fino a cancellazione da parte dell’utente;
-
rendere disponibili i dati a soggetti terzi per fini strumentali a quanto strettamente necessario a dare esecuzione ai servizi richiesti dall’interessato o per dare esecuzione a norme di legge: fino a richiesta di cancellazione da parte dell’utente o per i periodi individuati dalle norme di legge;
-
dare esecuzione alle richieste di esercizio dei diritti dell’interessato: fino a richiesta di cancellazione da parte dell’utente.
I tempi di conservazione dei dati personali sono documentati nei nostri registri delle attività di trattamento.
Diritti dell’interessato
Sono garantiti i seguenti diritti dell’interessato:
-
Diritto di accesso ai dati (Art. 15 Reg. UE 2016/679)
-
Diritto di rettifica (Art. 16 Reg. UE 2016/679)
-
Diritto alla cancellazione (Art. 17 Reg. UE 2016/679)
-
Diritto di limitazione (Art. 18 Reg. UE 2016/679)
-
Diritto alla portabilità dei dati (Art. 20 Reg. UE 2016/679)
-
Diritto di opposizione (Art. 21 Reg. UE 2016/679)
L’interessato, qualora l’acquisizione dei dati da parte del titolare si avvenuta a seguito di rilascio del consenso, ha il diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento.
L’interessato inoltre, qualora ritenga violato uno o più dei propri diritti, può proporre reclamo all’Autorità Garante per la Privacy secondo le modalità indicate al seguente link: http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/4535524
Si precisa inoltre che non sono utilizzati da Make It s.r.l. processi decisionali automatizzati.
Tutti i diritti di cui sopra possono essere esercitati, in qualsiasi momento e senza alcun onere, scrivendo all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o inviando richiesta in forma scritta a Make It, Via Majani n. 2, 40122 Bologna (BO).
Sicurezza dei dati personali
Gli standard di sicurezza utilizzati da Make It s.r.l. per rendere le sue informazioni personali riservate e confidenziali, inclusi "firewall" e la trasmissione di dati attraverso SSL (Secure Socket Layer), sono i più elevati allo stato della tecnica. Inoltre, sono utilizzate tecniche specifiche per proteggere questi dati da accessi non autorizzati da parte di terzi. Sono, in ogni caso, garantite le misure di sicurezza individuate dal titolare del trattamento a seguito dell’entrata in vigore del Reg. UE 2016/679.
In ogni caso Make It s.r.l. adotta idonee e preventive misure di sicurezza atte a salvaguardare la riservatezza, l'integrità, la completezza, la disponibilità dei dati personali. Così come stabilito dai disposti normativi che disciplinano la sicurezza dei dati personali, sono messi a punto accorgimenti tecnici, logistici e organizzativi che hanno per obiettivo la prevenzione di danni, perdite anche accidentali, alterazioni, utilizzo improprio e non autorizzato dei dati. Analoghe misure preventive di sicurezza sono adottate dai soggetti terzi (responsabili del trattamento) cui sono affidate operazioni di trattamento dei dati per nostro conto e nei confronti dei quali Make It s.r.l. ha dettato regole comportamentali e istruzioni di procedure di sicurezza cui attenersi, vigilando sulla corretta attuazione delle stesse.
Make It s.r.l. non si ritiene responsabile circa le informazioni non veritiere inviate direttamente dall'utente (esempio: correttezza dell'indirizzo e-mail o recapito postale o altri dati anagrafici), così come delle informazioni che lo riguardano e che sono state fornite da un soggetto terzo, anche fraudolentemente.
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione di Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a utenti identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni e associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti medesimi. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore o simili) e altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati sono usati soltanto per ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e sono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito.
Informativa sull’uso dei cookie
Questo sito web utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l’esperienza di uso delle applicazioni online. Di seguito le informazioni dettagliate sull’uso dei cookie.
Definizioni
I cookie sono brevi frammenti di testo (lettere e/o numeri) che permettono al server web di memorizzare sul client (il browser) informazioni da riutilizzare nel corso della medesima visita al sito (cookie di sessione) o in seguito, anche a distanza di giorni (cookie persistenti). I cookie vengono memorizzati, in base alle preferenze dell’utente, dal singolo browser sullo specifico dispositivo utilizzato (computer, tablet, smartphone).
Tecnologie similari, come, ad esempio, web beacon, GIF trasparenti e tutte le forme di storage locale introdotte con HTML5, sono utilizzabili per raccogliere informazioni sul comportamento dell’utente e sull’utilizzo dei servizi.
Nel seguito di questo documento faremo riferimento ai cookie e a tutte le tecnologie similari utilizzando semplicemente il termine “cookie”.
Tipologie di cookie
In base alle caratteristiche e all’utilizzo dei cookie possiamo distinguere diverse categorie:
- Cookie strettamente necessari (tecnici). Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento del nostro sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati).
- Cookie di analisi e prestazioni. Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l’utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l’utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l’usabilità. La disattivazione di tali cookie può essere eseguita senza alcuna perdita di funzionalità.
- Cookie di profilazione. Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell’utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il nostro sito non utilizzano cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
Visitando un sito web si possono ricevere cookie sia dal sito visitato (“proprietari”), sia da siti gestiti da altre organizzazioni (“terze parti”). Un esempio è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
La presenza di questi plugin comporta la trasmissione di cookie da e verso tutti i siti gestiti da terze parti. La gestione delle informazioni raccolte da “terze parti” è disciplinata dalle relative informative cui si prega di fare riferimento. Per garantire una maggiore trasparenza e comodità, si riportano qui di seguito gli indirizzi web delle diverse informative e delle modalità per la gestione dei cookie.
Facebook informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
Facebook (configurazione): accedere al proprio account. Sezione privacy.
Twitter informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
Twitter (configurazione): https://twitter.com/settings/security
Linkedin informativa: https://www.linkedin.com/legal/cookie-policy
Linkedin (configurazione): https://www.linkedin.com/settings/
Google+ informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
Google+ (configurazione): http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. (“Google”). Anche in questo caso si tratta di cookie di terze parti raccolti e gestiti in modo anonimo per monitorare e migliorare le prestazioni del sito ospite (performance cookie).
Google Analytics utilizza i “cookie” per raccogliere e analizzare in forma anonima le informazioni sui comportamenti di utilizzo del sito. Tali informazioni vengono raccolte da Google Analytics, che le elabora allo scopo di redigere report riguardanti le attività sui siti web stessi. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Google non associa l’indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google né cerca di collegare un indirizzo IP con l’identità di un utente. Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google.
Per ulteriori informazioni, si rinvia al link di seguito indicato:
https://www.google.it/policies/privacy/partners/
L’utente può disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics installando sul proprio browser la componente di opt-out fornito da Google. Per disabilitare l’azione di Google Analytics, si rinvia al link di seguito indicato:
https://tools.google.com/dlpage/gaoptout
Durata dei cookie
Questo sito non utilizza cookie persistenti ad eccezione dei cookie di Google Analytics. Di seguito le durate dei cookie di Google Analytics:
__utma => 2 anni
__utmb => 30 minuti
__utmc => Sessione
__utmt => 10 minuti
__utmz => 6 mesi
_ga => 2 anni
_gat => 10 minuti
Gestione dei cookie
L’utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser.
Attenzione: la disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l’utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L’impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
A titolo di esempio, in Firefox, attraverso il menu Strumenti->Opzioni ->Privacy, è possibile accedere ad un pannello di controllo dove è possibile definire se accettare o meno i diversi tipi di cookie e procedere alla loro rimozione.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9