Sfruttare appieno la potenza di Alfresco, significa rendere Alfresco il repository unico di tutti documenti aziendali e integrarlo con le applicazioni e i portali esistenti.
Make IT, forte dell'esperienza decennale in campo di gestione documentale e di system integration, ha realizzato due preziosi strumenti per rendere semplice tale l'integrazione, sfruttando le API di Alfresco basate su standard aperti, in particolare CMIS.
Alfresco Helper
AlfrescoHelper è una libreria per interfacciare semplicemente Alfresco utilizzando linguaggi di alto livello.
AlfrescoHelper è disponibile per Java, PHP e Perl.
Mediante le API di AlfrescoHelper è possibile:
- caricare documenti
- scaricare documenti
- eliminare documenti
- gestire i metadati associati ai documenti
- gestire gli aspetti associati ai documenti
- gestire checkin/checkout e il versionamento dei documenti
- creare cartelle
- effettuare ricerche full text
-
gestire file di grandi dimensioni:
- download manager per riprendere i download interrotti
- upload manager per per riprendere gli upload interrotti
Nella nostra roadmap è già prevista l'introduzione di API per la gestione dei workflow Activiti in Alfresco.
Alfresco Importer
Alfresco Importer è un importer di alto livello che consente, non solo di importare file e metadati in Alfresco provenienti da fonti esterne, ma anche di aggiornare le informazioni associate a tali file nelle applicazioni aziendali che sfruttano Alfresco come motore documentale.
Alfresco Importer è progettato per consentire di ricevere le informazioni nei formati con cui sono prodotte e grazie all'architettura a interfacce, permette di agganciare codice custom per aggiornare le applicazioni aziendali integrate con Alfresco.
Alfresco Importer è disponibile sia come applicazione stand alone, sia come libreria Java da integrare nelle proprie applicazioni.